Credo che il pane alle olive sia una delle varianti più provate, e approvate, del pane fatto con la mdp (macchina del pane).
Prendendo spunto da una ricetta della raccolta di Gillieffe (vedi il post iniziale), l'ho leggermente modificata, mettendo nella macchina i seguenti ingredienti:
300 ml di acqua
300 gr di farina bianca tipo 00
150 gr di farina di grano duro
50 gr di farina Manitoba
1 cucchiaio di zucchero bianco
2 cucchiaini di sale fino
1 cucchiaio di olio
12 gr lievito fresco (preso al LIDL)
1 cucchiaino di miele
90 gr olive verdi
Ho inserito gli ingredienti nell'ordine qui sopra, per ultime le olive tagliate a rondelle, al beep della macchina. Notando che l'impasto era diventato molliccio, a causa di un po' di acqua delle olive, ho aggiunto ancora un cucchiaio di farina 00.
Programma 1 - normale, crosta media (durata circa 3 ore e mezza).
Risultato: pane ben lievitato, alveolato e molto morbido, con crosta sottile e croccante. Le olive si sono un po' sbriciolate, a causa della fase di impastamento, la prossima volta le taglierò solo a metà. Mi sembrano anche poche come quantità rispetto alla mollica, di certo poi ne metterò di più. Il gusto sembra un po' insipido, ma se la prossima volta caricherò di più di olive, manterrò la stessa quantità di sale, onde evitare di eccedere all'opposto.
Prendendo spunto da una ricetta della raccolta di Gillieffe (vedi il post iniziale), l'ho leggermente modificata, mettendo nella macchina i seguenti ingredienti:
300 ml di acqua
300 gr di farina bianca tipo 00
150 gr di farina di grano duro
50 gr di farina Manitoba
1 cucchiaio di zucchero bianco
2 cucchiaini di sale fino
1 cucchiaio di olio
12 gr lievito fresco (preso al LIDL)
1 cucchiaino di miele
90 gr olive verdi
Ho inserito gli ingredienti nell'ordine qui sopra, per ultime le olive tagliate a rondelle, al beep della macchina. Notando che l'impasto era diventato molliccio, a causa di un po' di acqua delle olive, ho aggiunto ancora un cucchiaio di farina 00.
Programma 1 - normale, crosta media (durata circa 3 ore e mezza).
Risultato: pane ben lievitato, alveolato e molto morbido, con crosta sottile e croccante. Le olive si sono un po' sbriciolate, a causa della fase di impastamento, la prossima volta le taglierò solo a metà. Mi sembrano anche poche come quantità rispetto alla mollica, di certo poi ne metterò di più. Il gusto sembra un po' insipido, ma se la prossima volta caricherò di più di olive, manterrò la stessa quantità di sale, onde evitare di eccedere all'opposto.
Commenti