Qualche basso nelle prealpi Biellesi prima di natale.
Con Davide partiamo alla volta della seconda tappa del GTB (al contrario).
Arriviamo a Sordevolo per le 9 circa, parcheggiamo la macchina e proseguiamo a piedi verso il centro si Sordevolo fino a dove inizia la strada con il porfido.
A quel punto prendiamo un bivio sulla destra per San Grato e iniziamo a trovare la segnaletica del GTB con i classici paletti gialli.
Iniziamo a salire lungo ad una mulattiera e poi una strada sterrata fino a San Grato.
Da questo punto si prosegue per sentieri che passano a mezza costa la valle, il panorama è molto bello, la Basilica di Graglia, tutto il Biellese avvolto nella nebbia del mattino e il parco della Burcina.
Il percorso è semplice, in parte nel sottobosco e per prati. Arriviamo fino alla valle sopra Pollone e poi torniamo indietro felici del bel panorama.
Con Davide partiamo alla volta della seconda tappa del GTB (al contrario).
Arriviamo a Sordevolo per le 9 circa, parcheggiamo la macchina e proseguiamo a piedi verso il centro si Sordevolo fino a dove inizia la strada con il porfido.
A quel punto prendiamo un bivio sulla destra per San Grato e iniziamo a trovare la segnaletica del GTB con i classici paletti gialli.
Iniziamo a salire lungo ad una mulattiera e poi una strada sterrata fino a San Grato.
Da questo punto si prosegue per sentieri che passano a mezza costa la valle, il panorama è molto bello, la Basilica di Graglia, tutto il Biellese avvolto nella nebbia del mattino e il parco della Burcina.
Il percorso è semplice, in parte nel sottobosco e per prati. Arriviamo fino alla valle sopra Pollone e poi torniamo indietro felici del bel panorama.
Il sole sotto la nebbia
Santuario di Graglia
La collina del parco della Burcina
il sentiero nel sottobosco
Pascoli
Pollone alta
Obelisco
Nessun commento:
Posta un commento