Le ricerche arrivano ad un bellissimo sito molto dettagliato, una bella ferratina in Val Susa.
Partiamo Sabato mattina alle 7:30 con il fedellissimo Davide verso Caprie, dalla Tangenziale si prende la direzione verso la A32 per Bardonecchia e si esce ad Avigliana Ovest (da Santhià 86 km, circa 1 ora e 20 di auto, 1 euro di tangenziale e 0,90 euro di autostrata A32).
Le inidicazioni sono molto chiare, addirittura è segnalato anche il parcheggio per la ferrata.
Davanti a noi di inalza la montagna su cui dobbiamo salire!
Si prosegue lungo il sentierino segnalato e si raggiunge la ferrata in circa 10 minuti.
La salita inizia, non ci sono molti gradini, si arrampica tenedosi attaccati alla corda, la parete è molto liscia, si scivola con gli scarponi (sarebbe comodo invece con le scarpette da arrampicata).
Il panorama è molto bello, si vede Torino immersa nella foschia e la Sacra di San Michele (dove è situata una ferrata di 5 ore!!!). Abbiamo imbroccato una giornata di sole fantastica!!
Il panorama è molto bello, si vede Torino immersa nella foschia e la Sacra di San Michele (dove è situata una ferrata di 5 ore!!!). Abbiamo imbroccato una giornata di sole fantastica!!

Continuiamo la salita fino al secondo blocco, subito una parete strapiombante da passare sul fianco, molto carina e suggestiva, si continua a salire su questa roccia scivolosa e lavorata dalle intemprerie, il cavo d'acciaio è foderato di materiale plastico molto comodo e non tagliente come le altre ferrate.

Nella parte conclusiva si arriva al ponte tibetano che volendo è aggirabile da un percorso alternativo.

Il ponte è lungo circa 25 metri, non e molto tirato, nella parte centrale si ondeggia, la vista è fantastica anche il senso di vuoto è forte! Bello! L'unica pecca sono i due cavi di sostegno superiori posti sfalsati che mi fanno percorrere il ponte in posizione un poco scomoda.
Poco dopo arriviamo al termine della ferrata circa 2 ore.
A questo punto è possibile scendere seguendo il sentiero segnalato.
In circa 30 minuti si ritorna al parcheggio.
4 commenti:
davide dovrebbe pagarti per i servizi fotografici che gli fai :) !!
complimenti per le foto e nn solo !!!. il percorso deve essere così bello ed emozionante che mi è venuta voglia di provare la ferrata
alex
http://aguerri.blog.kataweb.it
Ottima recensione!
Io l'ho fatta proprio questa mattina!
Stupenda!
Per quanto riguarda il ponte tibetano, si potrebbe abbassare il cavo a monte per portarlo all'altezza dell'altro... Chi non ha le braccia lunghe è in difficoltà..
Vista indimenticabile!
grazie federico!
Posta un commento